Perchè un corso per diventare operatori in massaggio ayurvedico?

Il corso per operatori in massaggio ayurvedico,nasce dalla voglia di trasmetterele conosce di questa tradizione millenaria,per renderla applicabile al nostro tempo.

A chi si rivolge il corso?

Il corso si rivolge a tutti.

  • Se si desidera cambiare lavoro

  • se vuoi imparare e/o completare la tua formazione in massaggiatore olistico

  • se vuoi ampliare la tua visione olistica spirituale

    Quali argomenti vengono trattati?

Nella programmazione della nostra scuola, grazie a nomi di eccellenza come il M°Amadio Bianchi,studieremo cos’è l’ayurveda,la Fisiologia Sottile,Anatomia ,Samkya Panchamahabuta ,Tridosha ,La Prakriti ,Erbe e spezie principali nell’ayurveda, Cucina e Ayurveda,Yoga e Ayurveda tecniche di purificazione, Ayurveda e Bellezza ,Massaggio della testa, Netra Basti , Pinda Sveda ,Sirodhara ,Preparazione olii , Abhyangam.

Qual è l’obiettivo del corso?

L’obiettivo è di permettere allo studente di ampliare le proprie conoscenze, offrendo un ampio ventaglio di materie atto a formarlo non solo come massaggiatore ma a raggiungere una completezza come individuo e come ricercatore spirituale.

Riconoscimenti: Corso propedeutico per il diploma Nazionale per operatore in Massaggio Ayurvedico Csen,rilascio di attestato di frequenza Csen

Un plus dedicato solo agli iscritti

  • Utilizzo delle stanze previo appuntamento per praticare e esercitare le tecniche ayurvediche

 

Costi e appuntamenti

Il corso ha un monte ore di 200 per diventare Operatore Massaggio Ayurvedico
Sono previsti 10 incontri formula “week end full time” (sabato + domenica).

Location del corso: presso la Scuola Yoga Shakti
Via Paolo Schiavo 5/r, Firenze (Zona Isolotto)

Costo per imparare una professione con cui potrai lavorare e guadagnare, con cui potrai esaudire un tuo desiderio, con cui potrai cambiare vita:
1200 € + 200 € per iscrizione esame di abilitazione come Operatore Massaggio Ayurvedico.
La quota è da versare come segue: € 500 al momento dell’iscrizione (che non verranno restituiti ) prima dell’inizio dell’anno accademico; i rimanenti da versare entro tre rate.

  • Chi Siamo

Swami Suryananda Saraswati (Yogacarya Amadio Bianchi)

Presidente World Movement for Yoga Presidente European Yoga Federation Vicepresidente della International Yoga Federation di New Delhi Coordinatore Generale ed Ambasciatore della cultura orientale.

Cassandra Crocco diplomata Isef,diplomata in estetica, laureata in Scienze Motorie, Operatrice Counseler Trainer SIAF, Istruttrice Nazionale Csen.Diplomata in estetica.Studia e pratica lo yoga dal 1998, si è formata con corsi quadriennali presso l’IstitutoYoga Vidya di Firenze del M° Bencini , e presso la Scuola Yoga Advaita di Roma del M°Nuzzo, pratica l’Ayurveda che ha studiato in India e con il M°Bhagwan Dash.Presidente e fondatrice della Scuola Yoga Shakti di Firenze.

Chiara Nadia Libralesso(Chandra) è cresciuta in una comunità di matrice induista dove ha appreso fin da piccola le basi della cucina Indiana . La cucina e l’alimentazione hanno accompagnato varie esperienze lavorative. Dopo aver praticato per anni all’interno della comunità l’arte della cucina ha continuato poi gestendo un ristorante vegetariano e un servizio catering etnico .Nel frattempo ha imparato i rudimenti della cucina macrobiotica con Anna Paola Contis a Cagliari, scoprendo le potenzialità curative del cibo. Imparando così a fondere varie tradizioni culinarie , il cibo è diventato sempre di più una fonte di esperimenti e scoperte utilizzando ricette e ingredienti sempre di più come fonte di benessere.

Modello iscrizione da compilare

Calendario 2022

  • 29-30 Gennaio Yoga e Ayurveda con il M°A.Bianchi
  • 26-27 Febbraio Anatomia -Fisiologia sottile con Cassandra Crocco e Seminario i 5 Elementi con Sabina Cesaroni
  • 12-13 Marzo Yoga e Ayurveda con il M°A. Bianchi
  • 23-24 Aprile Radici storiche e filosofiche dello Yoga – con F.Camerlingo –Spezie e Cucina Indiana con Chandra Libralesso
  • 28-29 Maggio Erbe e Spezie principali nell’Ayurveda , Pinda Sveda e Netra Basti -con Cassandra Crocco
  • 11 -12 Giugno Ayurveda Estetica e Abhyangham– con Cassandra Crocco
  • 24 -25 Settembre  Anatomia -Fisiologia sottile – con Cassandra Crocco Preparazione Olii -con Isabella Barreca
  •  29-30 Ottobre Massaggio alla testa ,Abhyangham  e Sirodhara –con Cassandra Crocco
  • 26-27 Novembre Spezie e Cucina Indiana -con Chandra Libralesso – Yoga e Ayurveda Tecniche di Purificazione -con Cassandra Crocco
  • 3-4 Dicembre Abhyangham con Cassandra Crocco