La nostra scuola avrà la peculiarità di praticare lo yoga attraverso sia i seminari , che attraverso lezioni settimanali gratuite per i partecipanti e di fare praticantato dell’insegnamento direttamente nella nostra scuola.
Le materie sono state programmate in modo da avere un ampio ventaglio di conoscenza per l’insegnamento e per la propria crescita personale.
Durata dell’intero corso:15 seminari per un tot. di 250 ore
Materie teoriche: anatomia, fisiologia, fisiologia sottile, filosofia indiana,ayurveda.
Testi di riferimento : la Bhagavad Gita, Yoga Sutra di Patanjali,Hatha Yoga Pradipika,Upanishad.
Scuole di pensiero: Samkya Yoga,Tantra.
Docenti :
Cassandra Crocco diplomata Isef laureata in Scienze Motorie, Operatrice Counseler Trainer SIAF, Istruttrice Nazionale Csen. Diplomata in estetica.Studia e pratica lo yoga e yoga pre-parto dal 1998, si è formata con corsi quadriennali presso l’IstitutoYoga Vidya di Firenze del M° Bencini , e presso la Scuola Yoga Advaita di Roma del M°Nuzzo, pratica l’Ayurveda che ha studiato in India e con il M°Bhagwan Dash.Presidente e fondatrice della Scuola Yoga Shakti di Firenze.
Hatha Yoga
Pranayama
Tecniche di rilassamento
Anatomia Funzionale
Fondamenti dello Yoga
Fisiologia Sottile
Swami Suryananda Saraswati (Yogacarya Amadio Bianchi)Presidente World Movement for Yoga Presidente European Yoga Federation Vicepresidente della International Yoga Federation di New Delhi Coordinatore Generale ed Ambasciatore della cultura orientale.
Storia e evoluzione dell’Ayurveda
Ayurveda
Alimentazione
Yoga
Chandra Libralesso è cresciuta in una comunità di matrice induista dove ha appreso fin da piccola le basi della cucina Indiana . La cucina e l’alimentazione hanno accompagnato varie esperienze lavorative.Dopo aver praticato per anni all’interno della comunità l’arte della cucina ha continuato poi gestendo un ristorante vegetariano e un servizio catering etnico .Nel frattempo ha imparato i rudimenti della cucina macrobiotica con Anna Paola Contis a Cagliari, scoprendo le potenzialità curative del cibo. Imparando così a fondere varie tradizioni culinarie , il cibo è diventato sempre di più una fonte di esperimenti e scoperte utilizzando ricette e ingredienti sempre di più come fonte di benessere.
Danza Indiana
Mudra
Cucina Indiana
Mitologia
Silvia Barbani, Santoshi Devi Saraswati, è laureata in giornalismo, insegna yoga ed astrologia karmica-evolutiva. il suo primo viaggio in India è stato nel 2010, si è formata all interno della tradizione Shivananda a Rishikesh e attualmente si dedica alla filosofia ispirata alle Upanishad, Advaita Vedanta, presso il Chinmaya Institute (Kerala, India).Silvia studia esoterismo, tarocchi spirituali ed astrologia karmica-evolutiva dal 2008 ed applica questi saperi nei suoi consulti olistici come metodi di analisi, proponendo lo yoga e la filosofia dell’ India antica come percorsi di rinascita ad una nuova consapevolezza curativa.
Le radici tantriche dello Yoga
Rritu Chauhaan nata e cresciuta a New Delhi, India. Pratica yoga dall’età di 15 anni. Nel 2004 ottiene il titolo di Yoga Siromani (Insegnante Yoga) conferito dalla Yoga Vedanta Forest Academy, Kerala (India) e nel 2006 quello di Yoga Acharya (Maestra Yoga, M.Y.) presso la stessa scuola. Nel 2017 consegue il titolo di Insegnante di Ashtanga Vinyasa Yoga Mysore presso l’omonima scuola. Nel 2018 aggiorna la propria formazione presso il Kaivalyadhama Yoga Institute di Lonavla, Mumbai (India), da cui, nel 2020, ottiene il Certificato di Completamento nello studio degli Yogasūtra di Patañjali e il Certificato di studio e recitazione della Śrimadbhagavadgīta secondo gli śāstra. Nel 2019 riceve il titolo di Insegnante di Yoga Nidra nella tradizione del Satyananda Yoga. Ha insegnato Hatha Yoga in India e dal 2007 insegna in Italia promuovendo la pratica yogica in modo autentico e tradizionale e organizzando seminari e ritiri di approfondimento filosofico e pratico sulla disciplina. Dal 2015 è vice presidente dell’Ass.ne Yogasophia Yoga integrale.
Sanscrito e Mantra
Francesco Camerlingo nel 2010 si laurea con lode in Filosofia Teoretica presso l’Università di Firenze con una tesi dal titolo La questione del senso. Con Heidegger e Wittgenstein sull’enigma dell’esistenza, pubblicata nel 2011 da Il Nuovo Melangolo (Genova). Nello stesso anno consegue il titolo post-laurea di Teacher in Philosophy for Children/Community. Parallelamente alla filosofia occidentale nel 2007 inizia lo studio delle filosofie e religioni dell’India, in particolare di yoga e buddhismo, con il prof. F. Squarcini. Pratica Hatha Yoga dal 2007 e meditazione buddhista (śamatha e vipaśyanā) dal 2010, partecipando a corsi, seminari e ritiri residenziali con insegnanti come A. Capellari, F. Bertossa, S. Batchelor. Nel 2015 ottiene il titolo di Yoga Siromani (Insegnante Yoga) conferito dalla Yoga Vedanta Forest Academy e nel 2018 il diploma di Insegnante Yoga per bambini e adolescenti (Level 3 Sports Coach) presso la Teen Yoga Foundation, Camerton, Bristol, Inghilterra. È attualmente iscritto al Master in “Neuroscienze, Mindfulness e Pratiche Contemplative” presso l’Università di Pisa e L’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (PI), centro di eccellenza nella preservazione e nello studio della filosofia e meditazione buddhista tibetana, nella tradizione Mahayana. Dal 2015 è presidente dell’A.P.S. Yogasophia, con sede a Firenze, che si occupa della promozione di yoga, meditazione e riflessione filosofica tra Oriente e Occidente attraverso corsi, seminari e ritiri residenziali.
Radici Storiche e Filosofiche dello Yoga
Sabina Cesaroni comincia dalla danza e l’incontro con i grandi Maestri approdando a festival, rassegne e Teatri. Poco dopo la danzaterapia aprirà la porta al movimento come trasformazione e guarigione, osservazione e ascolto delle disabilita’. Lo yoga e la via dell’India introdurranno allo studio della geometria sacra, le asana , la meditazione, lo studio dei campi energetici e i 5 Elementi e, continuando nel viaggio, l”incontro con la psicoanalisi, la Gestalt, le Costellazioni familiari e lo sciamanesimo arricchiranno il lavoro sul movimento e il suo immenso potere di guarigione, verità, consapevolezza.