Perchè un corso Triennale in Ayurveda Maharishi?

Il corso triennale di Ayurveda Maharishi è un percorso formativo che mira a fornire una conoscenza approfondita della medicina tradizionale indiana, con particolare attenzione alla pratica e alla filosofia dell’Ayurveda Maharishi. Questo corso, generalmente della durata di tre anni, è rivolto a naturopati, erboristi e operatori del settore, e mira a formare esperti capaci di applicare i principi dell’Ayurveda per il benessere e la prevenzione delle malattie. 

 
Caratteristiche del corso:
  • Durata: 3 anni. 
     
  • Destinatari:  Naturopati, erboristi e operatori del settore. 
     
  • Obiettivo: Formare esperti in Ayurveda Maharishi in grado di applicare i principi della medicina tradizionale indiana per il benessere e la prevenzione delle malattie. 
     
  • Struttura: Il corso prevede lezioni in aula, pratica, tirocinio e studio individuale. 
     
  • Esami: Alla fine del terzo anno è previsto un esame scritto e orale, superato il quale viene rilasciato un attestato di “ Esperto nell’Ayurveda Maharishi”. 
     
  • Approfondimenti: Esiste anche un Corso Master di approfondimento, della durata di un anno, riservato a chi ha già conseguito il titolo di “Esperto nella Maharishi Ayurveda”. 
     

Quali argomenti vengono trattati?

Il corso triennale copre vari aspetti dell’Ayurveda, tra cui:
  • Filosofia e principi dell’Ayurveda:
    Introduzione alla filosofia vedica, ai concetti di dosha (Vata, Pitta, Kapha), e ai principi fondamentali della medicina ayurvedica. 
     
  • Anatomia e fisiologia ayurvedica:
    Studio dell’anatomia e della fisiologia del corpo umano secondo la prospettiva ayurvedica. 
     
  • Diagnosi e trattamento:
    Tecniche di diagnosi (es. esame della lingua, polso, ecc.) e approcci terapeutici dell’Ayurveda, inclusi trattamenti specifici per diversi disturbi. 
     
  • Alimentazione e stile di vita:
    Principi di alimentazione ayurvedica, consigli per uno stile di vita sano e bilanciato, e l’importanza dell’equilibrio dei dosha. 
     
  • Fitoterapia e terapie ayurvediche:
    Utilizzo di erbe medicinali e altre terapie tradizionali dell’Ayurveda (es. massaggi, purificazione, ecc.). 
     
  • Pratica e tirocinio:
    Esercitazioni pratiche e tirocinio per applicare le conoscenze acquisite e sviluppare competenze professionali. 
     
    Materie Specifiche del Percorso Maharishi:
     
    • Tradizione Vedica di Maharishi:
      Studio delle fondamenta filosofiche e spirituali che sottendono l’Ayurveda Maharishi. 
       
    • Analisi del Veda e dell’Ayurveda Maharishi:
      Esplorazione delle scritture vediche e della loro applicazione all’Ayurveda, con particolare attenzione al pensiero di Maharishi. 
       
    • Corrispondenza tra il Campo Unificato della Fisica Quantistica e il Veda:
      Studio delle relazioni tra la fisica quantistica e la filosofia vedica, che sono alla base dell’Ayurveda Maharishi. 
       
    • Pratica di Nādi Vigyān:
      Studio dell’esame del polso nell’Ayurveda, una pratica fondamentale per la diagnosi e la comprensione dell’equilibrio dei dosha (energie vitali). 
       
     

Dove trovare il corso:

La Scuola di Specializzazione in Maharishi Ayurveda svolgerà i suoi corsi alla Scuola Yoga Shakti di Firenze
Via Paolo Schiavo 5 Firenze
info@associazioneshakti.it
Per info. Giorgio Giorgi 3295344295

A chi si rivolge il corso?

Il corso si rivolge a tutti.

  • Se si desidera cambiare lavoro
  • se vuoi imparare e/o completare la tua formazione in massaggiatore olistico
  • se vuoi ampliare la tua visione olistica spirituale

 

  • Professionisti del benessere:
    massaggiatori, naturopati, insegnanti di yoga, dietisti, ecc., che desiderano ampliare le proprie competenze e offrire un approccio più completo ai loro clienti. 
     
  • Individui interessati alla crescita personale:
    persone che cercano un approccio naturale alla salute e al benessere e desiderano prendersi cura di sé e dei propri cari. 
     
  • Coloro che vogliono diventare operatori ayurvedici:
    professionisti che lavorano nel campo del benessere e che vogliono approfondire le conoscenze della medicina ayurvedica per offrire trattamenti e consigli specifici. 
     
    Qual’ è l’obiettivo del corso? 

Il corso mira a fornire una solida base teorica e pratica per chi desidera intraprendere una carriera nel campo dell’Ayurveda, sia come operatore del benessere che come professionista che integra l’Ayurveda con altre discipline. 

Il corso triennale di Ayurveda Maharishi rilascia un attestato di ” Esperto nella Maharishi Ayurveda”. Questo attestato permette l’accesso al corso Master, di approfondimento, della durata di un anno, sempre secondo il modello Maharishi Ayurveda. Il corso triennale segue le linee guida date dall’Ordine dei Medici. 
 
Dettagli:
  • Il corso triennale è strutturato per fornire una conoscenza approfondita dell’Ayurveda secondo il metodo Maharishi.
  • Il superamento del corso triennale e dei relativi esami porta al rilascio di un attestato che certifica la qualifica di “Esperto nella Maharishi Ayurveda”.
  • Questo titolo apre le porte al corso Master, un percorso di specializzazione di un anno.
  • Il percorso formativo è progettato per garantire che i partecipanti acquisiscano le competenze necessarie per operare nel campo dell’Ayurveda, seguendo le direttive dell’Ordine dei Medici. 

Un plus dedicato solo agli iscritti

Incontri speciali con i Vaidya indiani durante l’ anno

 Appuntamenti e Costi

  • Corso triennale : 3 anni.
  • Corso Master  (successivo al corso triennale): 1 anno. 

Sono previsti 6  incontri formula “week end full time” (sabato + domenica)uno al mese  da gennaio a giugno Location del corso: presso la Scuola Yoga Shakti Via Paolo Schiavo 5/r, Firenze (Zona Isolotto) Costo per imparare una professione con cui potrai lavorare e guadagnare, con cui potrai esaudire un tuo desiderio, con cui potrai cambiare vita: 1400 per iscrizione esame di abilitazione .Sconto di 100 euro per chi si iscrive entro il primo novembre 2025 La quota è da versare come segue: € 400 al momento dell’iscrizione (che non verranno restituiti ) prima dell’inizio dell’anno accademico; i rimanenti da versare entro tre rate.

  • Docenti

  • Dott.ssa Graziella Bensi

Laureata in Farmacia presso l’Università di Pavia, esperta di medicina ayurvedica “Ayurveda Maharishi” riconosciuta come formula più autentica in India e nel mondo di questa antichissima conoscenza.

Specializzata nelle tecniche di diagnosi del polso e dei trattamenti di depurazione Panchakarma ed al massaggio Ayurvedico.

  • Dott.ssa Claudia Cannatà
Naturopata, terapista ayurveda e dottoressa in Scienze della Nutrizione Umana
 
  • Dott.ssa Giada Pantini

Biologa esperta in Medicina Biointegrata, Kinesiologia applicata e Alimentazione Ayurvedica  

  • Dott.Massimo Formica

Neurologo e psicoterapeuta. Svolge attività di docenza in “Ecosistemi, ambiente e salute” nell’ambito del Corso di Perfezionamento in Fitoterapia Clinica dell’Università degli Studi della Tuscia. Nella sua pratica clinica utilizza la Mindfulness e le tecniche respiratorie in particolare pranayama finalizzate ai processi attentivi e di presenza.

  • Dott.Marco Menichelli

Farmacista, specialista in Naturopatia e Fitoterapia

 

Modello iscrizione da compilare  file iscrizione ayurveda triennale

Calendario 2026 primo anno

17-18 gennaio 21-22 febbraio 28-29 marzo 25 -26 aprile 23-24 maggio 20-21 giugno