Lara Serafini

Amante della natura e dei gatti, amo esplorare luoghi fisici ma anche quelli
interiori. Laureata in Scienze della formazione per lo sviluppo delle risorse
umane e dell’interculturalità, sto frequentando il corso di formazione di
Scuolagire di Adele Caprio; un corso di formazione per educatori di nuova
Pedagogia che ha l’obiettivo di lavorare sullo sviluppo del potenziale umano
dell’adulto per salvaguardare il naturale sviluppo del potenziale umano dei
bambini. La passione per lo yoga che ho sempre cercato di praticare credendo
nella sua efficacia e verificandone i suoi benefici mi ha portata a diventare
Istruttore di Yoga Educativo per bambini e ragazzi. La pratica dello yoga
educativo nasce dalla filosofia giapponese e si lega fin dalle sue origini antiche
all’ OKI-DO yoga del Maestro Masahiro Oki: esercizi, movimenti e giochi legati
al respiro e alla conoscenza del proprio corpo, finalizzati al benessere dei
bambini e dei ragazzi e alla crescita armonica della loro personalità. Lo Yoga
educativo che si discosta da una lezione classica di Yoga, si caratterizza in
nove passaggi: cerchio iniziale, gioco dinamico di scarico, respiro dinamico e
statico, visualizzazione, àsana individuali, àsana in coppia, gioco di contatto,
massaggio e cerchio finale. La pratica mira ad una armonizzazione del sistema
nervoso puntando all’equilibrio psico-fisico ed emozionale attraverso una
attenta alternanza del sistema nervoso simpatico e parasimpatico che devono
stare in equilibrio, poiché se uno dei due domina, l’altro si indebolisce. La
lezione assecondando la natura dei bambini continuamente in movimento, si
articola come un’onda che alterna l’azione a stati di rilassamento e calma con
un mix di esercizio tradizionale, semplice meditazione e visualizzazioni,
intramezzati da giochi e un pizzico di creatività.
Lo Yoga può funzionare come una valvola per allentare pressioni, ristabilire
equilibrio e sviluppare calma interiore.

Per contattare Lara 3478084410